TRIESTE ZONA A | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1947-48, Democratica, 17 valori cpl. (1/17). | 400 | 100 | ||
![]() | «« | 1947, Democratica 10 lire ardesia (10) blocco di quattro con soprastampa fortemente spostata verso sinistra, a cavallo. (Fiecchi). | — | 375 | ||
![]() | * | 1956, Democratica 30 lire (15) striscia di 3 usata nel ‘56, dopo il ritorno di Trieste all’Italia insieme a Repubblica 15 lire + 60 lire (641+796) su busta per Genova, il 29/2/56. Interessante. (G. Oliva). | — | 30 | ||
![]() | « | 1948, Risorgimento, 6 lire (21) con soprastampa “AMG-FTT” in albino. Non riportata dal Sassone. (Raybaudi). | — | 350 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire (41) ben centrato. | 135 | 35 | ||
![]() | * | 1949, ERP 3 valori cpl. (43/45) su FDC Venetia non viaggiata. | — | 60 | ||
![]() | «« | 1950, Democratica 50 lire con decalco della soprastampa (66o). | 110 | 20 | ||
![]() | «« | 1949, Cimarosa 20 lire grigio, con doppia soprastampa (68a). Raro, 60 esemplari noti. (Mondolfo). | 2.400 | 650 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro, 50 cent. violetto azzurro con soprastampa capovolta (89/Ia). Proviene dalla posizione n.47 ultima fila dell’unico foglio conosciuto (50 esemplari noti) e non reca la scritta “Poste Italiane”. E’ sempre fortemente decentrato. (Cert.Avi). | 3.500 | 1.200 | ||
![]() | * | 1952, Italia al lavoro 15 lire (96) coppia + 60 lire (104) coppia, su busta grande formato da Trieste per Torino, 3/8/52. | — | 75 | ||
![]() | * | 1951, Ginnici 3 valori cpl.(116/18) su FDC Venetia non viaggiata. | — | 120 | ||
![]() | «« | 1952, Leonardo da Vinci 80 lire dent. 14 (146A). Raro ed in ottimo stato di conservazione. (Cert. Raybaudi). Foto IV di copertina. | 9.000 | 900 | ||
![]() | «« | 1952, Leonardo da Vinci 80 lire dent. 14 (146A) quartina angolo di foglio. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. Raybaudi). | 36.000 | 3.000 | ||
![]() | «« | 1952, Biennale di Venezia, 25 lire ardesia e giallo con varietà “ tripla soprastampa “ (150a). (Cert.Avi). | 2.400 | 650 | ||
![]() | «« | 1954, Televisione 2 valori cpl. (196/97) in coppie verticali con interspazio. | — | 60 | ||
![]() | «« | 1954, Pinocchio, 25 lire rosa carminio (208A). Rarissimo, pochi esemplari esistenti. (Cert. Colla). Foto IV di copertina. | 26.500 | 10.000 | ||
![]() | « | 1947, Posta aerea, 2 serie (1/6), (7/12). | 120 | 30 | ||
![]() | «« | 1947, Posta aerea, Radio 6 valori cpl. (7/12) in fogli di 50 con margini. | 3.000 | 400 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Campidoglio 4 valori cpl. (13/16) ben centrati. | 825 | 280 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Campidoglio 4 valori cpl. (13/16). | 550 | 180 | ||
![]() | «« | 1948, Campidoglio 4 valori cpl. (13/16). | 550 | 75 | ||
![]() | «« | 1949-52, Posta aerea, Democratica e Campidoglio 7 valori cpl. (20/26) in quartine. | 700 | 150 | ||
![]() | «« | 1949-52, Posta aerea 7 valori cpl. (20/26) in quartina. | 700 | 150 | ||
![]() | ««/« | -, Posta aerea, piccolo lotto con specializzazioni su fogli con didascalie a stampa. Pochi linguellati. | 1.200 | 150 | ||
![]() | * | -, Espressi 60 lire (4) coppia + Democratica 1 lira (3) coppia + 3 lire (5) su bustina espresso per Veglio Mosso, 2/1/48. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1952, Espressi, 50 lire (7) coppia orizzontale con interspazio. | — | 70 | ||
![]() | «« | 1947-49, Recapito autorizzato, 3 valori (1, 2, 3). | 118 | 30 | ||
![]() | «« | 1949, Recapito autorizzato 15 lire (3) quartina. | 450 | 60 | ||
![]() | «« | 1949, Recapito autorizzato 15 lire (3) quartina. | 450 | 50 | ||
![]() | «« | 1949-52, Recapito autorizzato 2 valori cpl. (4/5) in coppie verticali con interspazio. | — | 70 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, soprastampa su due righe, 12 valori cpl. (1/12). (Cert. E. Diena). | 1.450 | 500 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 12 valori cpl. (1/12). | 1.450 | 400 | ||
![]() | «« | 1947-48, Pacchi postali, 12 valori cpl. (1/12). | 1.450 | 375 | ||
![]() | «« | 1949-54, Pacchi postali 14 valori cpl. (13/25+26) + Pacchi in concessione (1/4). | 780 | 150 | ||
![]() | «« | 1949-53, Pacchi postali, 12 valori (13/19, 21/25) la serie senza il 30 lire. | 280 | 65 | ||
![]() | ¤ | 1948-53, Posta aerea 13 valori cpl. (13/25). | 475 | 75 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire “cavallino” (26) ben centrato. | 600 | 150 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire “cavallino” (26). | 400 | 120 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire cavallino (26) con bordo di foglio in alto. | 400 | 100 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” dentellatura a pettine (26) quartina. | 1.750 | 250 | ||
![]() | « | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (26). | 200 | 65 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire “cavallino” dentellatura lineare (26/I) angolo di foglio. | 500+ | 150 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” dentellatura lineare (26/I) centrato, in coppia. | 1.500 | 350 | ||
![]() | «« | 1947-49, Segnatasse, 11 valori cpl. (5/15). | 800 | 210 | ||
![]() | ¤ | 1949, Segnatasse 8 lire (11) quartina, bordo di foglio in alto, annullo centrale. | 800 | 50 | ||
![]() | «« | 1949-54, Segnatasse, soprastampa su una riga, 13 valori cpl.(16/28) ben centrati. | 340 | 90 | ||
![]() | «« | 1952, Segnatasse 500 lire (28). | 130 | 25 | ||
![]() | «« | 1952, Segnatasse 500 lire (28) fresca quartina. | 575 | 150 | ||
![]() | * | 1952-53, 8 FDC affrancate con quartine. | — | 65 | ||
![]() | * | -, pacchetto di FDC viaggiate e non. Notata Lavoro su 2 buste e Pacchi su 9 FDC. | — | 900 | ||
![]() | «« | -, miscellanea di serie e spezzature. Da esaminare. | — | 70 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 81 | Aste Filateliche |